NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Concerti

Alains Morisette in concerto a Milano a novembre 2021

2 Mins read

Torna Alains Morisette in concerto a Milano l’8 novembre 2021 al Forum di Assago. È dal 2018 che la cantante non calca un palco milanese, dopo la partecipazione al Milano Summer Festival con tutta la sua band.
Il pubblico aveva potuto assistere in quel caso a una performance emozionante e introspettiva in alcuni momenti e dinamica e travolgente in altri, come è proprio della cantante australiana nota per uno stile inconfondibile ma anche decisamente duttile.
Si erano susseguiti numerosi cavalli di battaglia che i fan hanno avuto modo di amare e cantare nel corso della lunga carriera dell’artista, costellata di grandi successi a livello internazionale.

Il pubblico del capoluogo lombardo potrà pertanto trascorrere nuovamente una piacevole serata in compagnia della nota performer, nata a Ottawa nel 1974 e successivamente naturalizzata statunitense.

Il suo amore per la musica è stato riscontrabile sin dalla più tenera età, poiché la piccola Alanis decise di comporre il suo primo brano alla tenera età di 9 anni, con il titolo Fate Stay With Me, poi prodotto in 45 giri.

La rampa di lancio avvenne grazie alla partecipazione del talent Star Search, che si teneva ogni anno a Los Angeles per reclutare nuovi artisti emergenti.
Subito venne notato un talento così puro e cristallino e nel 1990 la Morrisette firmò il suo primo contratto per la MCA Records, esordendo con un album firmato a suo nome.
I riconoscimenti furono subito numerosi e l’artista canadese vinse il disco di platino con il singolo Too Hot.

Fondamentale per la sua carriera fu il 1993, quando per ampliare i suoi contatti decise di trasferirsi a Los Angeles e conobbe il produttore e compositore Glen Ballard, con il quale incise in soli 20 minuti il celebre brano Perfect.
Il primo album internazionale, Jagged Little Pill, risale al 1995 e non fu accolto con il successo che meritava, poi conquistato nel corso del tempo a suon di brani melodici e suggestivi.
Da quel momento in poi l’attuale quarantasettenne ha messo nei suoi testi tutta sè stessa, scalando le vetta delle classifiche e riuscendo ad esibirsi sui palchi più famosi del mondo, compresi quelli italiani.

In piena pandemia, il 31 luglio 2020, Alanis Morisette ha deciso di lanciare il nono disco della sua carriera, dal titolo evocativo Such Pretty Forks in the Road.
Si tratta di una realizzazione pensata e realizzata quasi nel corso di un decennio dall’ultima uscita, dove l’artista intende mostrare la propria maturazione a livello umano e soprattutto professionale.
Le 11 tracce tutte da ascoltare mostrano un interiorità ancora più profonda e una musicalità legata alle emozioni, che non vengono mai urlate ma trasmesse comunque con un’enorme intensità.
In alcuni paesi europei il posizionamento è stato ottimo e le canzoni trasmesse dalle maggiori emittenti locali.

I numerosi fan non aspettavano altro che vedere esibirsi dal vivo la propria star, dopo la cancellazione della tournée prevista per il 2020 a causa del Covid.
Il prossimo novembre sarà sicuramente possibile godere nelle nuove melodie e allo stesso tempo ripercorrere la sua carriera con i principali cavallo di battaglia, che hanno scandito anche la vita di molti appassionati della cantante canadese dai lunghi capelli scuri.

In occasione del lancio del nuovo disco Alanis si è raccontata in un’intervista a cuore aperto, dove ha parlato anche del risvolto negativo della fama e della solitudine provata faccia a faccia con il successo.
Per aiutare coloro che ancora ne soffrono ha rivissuto le tappe della sua storia personale fatta di dipendenze e periodi bui, che l’hanno tenuta lontana dalle scene per diverso tempo e in preda a una crisi interiore decisamente profonda.
La donna, prima che l’artista, ha saputo rialzarsi e mettere a frutto ciò che l’esperienza ha lasciato dentro di sè nella sua musica.
Nasce così un album decisamente potente e introspettivo, capace di far riflettere e allo stesso tempo consolare nelle difficoltà dell’esistenza.
Perfetta l’ottica introspettiva anche per il periodo storico che il mondo sta attraversando, portando a una maggiore riscoperta del proprio essere a discapito del semplice apparire, concetto da sempre promosso dalla bravissima canadese.

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Concerti

ROSALÍA in concerto a Milano il 23 luglio 2023

3 Mins read
Concerti

Red Hot Chili Peppers in concerto a Milano il 2 luglio 2023

3 Mins read
Concerti

Travis Scott in concerto a Milano Il 30 giugno 2023

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.