
La festa irlandese più amata nel mondo, non poteva mancare a Milano. Il San Patrick’s Day sta arrivando! Cosa fare a Milano dal 16 al 18 marzo? Ecco le risposte! ツ
La festa D’Irlanda, cosi chiamata nel mondo, da un paio di anni è approdata nelle maggiori città italiane, dove nel terzo week end di marzo si festeggia alla grande con buona birra irlandese, musica dal vivo e street food.
Milano si prepara ad accogliere la magia di questa particolare festa irlandese organizzando eventi all’aperto e nei locali, da venerdì 16 a domenica 18 marzo, colorando di una simpatica allegria verde le vie cittadine più importanti.
IL SAN PATRCK STREET FOOD FESTIVAL
Quest’anno Milano, per la prima volta, ospiterà la terza edizione del San Patrick Street Food Festival, dove fiumi di birra e buon cibo da strada inonderà la città. Questo strepitoso e divertente Festival si svolgerà dal 16 al 18 marzo in Via Salesina 71, Cascina Salesina Antico Borgo in Città, Parco Forlanini, e l’ingresso è completamente gratuito.
Potrete assaporare tutte le più buone birre irlandesi e anche tante birre artigianali italiane e tedesche. Inoltre grazie ai truck gastronomici potrete mangiare cibo da strada, come gli arrosticini, il caccio cavalo impiccato, le bombette, patate fritte e gli hamburger.
Nelle tre serate di festa suoneranno dal vivo Corte dei Miracoli (venerdì 16 ore 21:00), The Murphy Folk Star (sabato 17 ore 21:00) e Dj Set Combat Music Folk (domenica 18 ore 19:00). Tanta bella musica dal vivo accompagnata da balli e birra in pure stile irlandese.
Non mancheranno anche le animazioni per i bambini che verranno coinvolti in tanti giochi e danze tipiche irlandesi.
JAMESON VILLAGE
Il Jameson village farà tappa al Ex Scalo Farini, dove sabato 17 marzo darà al via alla grande festa irlandese ad ingresso gratuito, solo per maggiorenni, arrivata ormai alla sua terza edizione.
In questo particolare “villaggio” potrete vivere e respirare la vera Irlanda; non solo, potrete conoscere e interagire con il Sindaco di Jameson Village, il quale, oltre a “sposare” chi volesse fare il grande passo, può conferire ai più appassionati la cittadinanza onoraria del villaggio.
Anche qui, tanta bella musica e cocktail a base di Jameson: verrà allestito un palco dove suoneranno Sestomarelli, Banda del Pozzo e Claudio Niniano, ci saranno anche musicisti e artisti di strada, food truck con cibo gourmet da strada e corsi per imparare la tripla distillazione. Non mancheranno piccoli negozietti dove acquistare boccali e bicchieri dell’evento.
Ci sono poi altri eventi, come l’Irish Fest Milano alla Fabbrica del Vapore (zona Garibaldi-Sarpi) che dal 16 al 18 marzo ospiterà musica dal vivo, specialità culinarie irlandesi, mercatini dell’artigianato e, ovviamente, un mare di buona birra.
Ma la vera regina di questa festa è sicuramente la Birra! Tante tipologie da assaggiare, ma quale merita davvero di essere la Birra di San Patrizio?
LA BIRRA VERDE E LE ALTRE BIRRE
Creata negli Stati Uniti all’inizio del novecento e poi mutuata in Irlanda, la birra verde in realtà non è altro che una semplice bionda a cui viene aggiunto il Blu curaçao o un sciroppo vegetale. Quest’ultimo caso è preferito in quanto non modifica il gusto e l’odore della birra, cosa che invece succede utilizzando il curaçao. Si può quindi considerare più una moda che una vera birra tradizionale, in quanto è solo il colore verde ottenuto, mescolando la miscela bionda con sciroppi vegetali, che ne fa la differenza.
Altre birre irlandesi da bere durante il San Patrick’s Day sono sicuramente le famose birre scure come la Guinness, la Murphy’s e la Beamish che sono il vero simbolo dell’Irlanda nel mondo.
Non mancano ovviamente le birre artigianali, che seguendo la tradizione irlandese sono scure e dal gusto deciso. Ma è possibile trovare anche delle buone birre bionde artigianali che con il retro sapore fruttato, danno un tocco speciale a questa fantastica festa.
Se siete a Milano dal 16 al 18 marzo lasciatevi coinvolgere dall’allegria verde del San Patrick’s Day e festeggiate assieme agli irlandesi questa speciale e unica festa.